Bernardi Profili
Profili, battiscopa per parquet, laminato
Pavimenti decking per esterno: di cosa si tratta
Pavimenti decking per esterno: di cosa si tratta
Quando si tratta di arredamento di esterni è bene ricordare che ci sono alcune semplici soluzioni in grado di rendere il giardino, il terrazzo o il patio estremamente eleganti e al contempo funzionali. Tra queste spiccano i cosiddetti pavimenti decking. I pavimenti decking sono veloci da installare, facili da pulire e donano agli spazi all’aria aperta una marcia in più rispetto al terreno spoglio. Rappresentano una soluzione di arredo su misura e di personalizzazione: dal colore, alla scelta del legno fino alla composizione delle doghe in originali mosaici o negli stili più classici, i clienti possono sbizzarrirsi con l’aiuto degli esperti. Ma entriamo nei dettagli, cercando di capire di cosa si tratta.
Cosa si intende per pavimenti decking
I pavimenti decking sono parquet adatti all’arredamento esterno in quanto, composti da tipi specifici di legno, sono in grado di resistere agli agenti atmosferici. Il teak è il materiale più conosciuto e utilizzato per il decking poiché risulta essere molto resistente all’acqua e all’umidità. Tuttavia, si raccomanda sempre, prima dell’installazione, di trattare le doghe con olii essenziali per aumentarne le proprietà impermeabili.
Quando parliamo di decking si fa anche riferimento all’arredamento su misura, anche quando si tratta di scegliere la texture delle doghe o dei quadrotti in legno. Queste ultime possono essere zigrinate o lisce, ma si raccomanda sempre la levigazione per evitare le schegge, soprattutto quando si opta per il rivestimento del terreno adiacente alla piscina, calpestato spesso a piedi nudi.
Come si installano i pavimenti decking per esterno?
I pavimenti decking sono veloci da montare e non necessitano di particolari accorgimenti per la loro pulizia. L’installazione può avvenire principalmente secondo due modalità differenti: la posa con clip e l’incastro con viti a vista. Durante una prima fase viene creato un reticolo come base per le clip o le viti, facendo attenzione a creare una pendenza della struttura tale da permettere lo scorrimento naturale dell’acqua piovana.
La seconda prevede l’installazione dei listoni o quadrotti sulla struttura costruita nella prima fase. É molto importante far sì che il terreno al di sotto del decking sia stato livellato, altrimenti il ristagno dell’acqua provocherebbe l’ingrossamento della struttura e un problema sulla superficie calpestabile difficile da ignorare.
Vuoi acquistare pavimenti decking per esterno? Restiamo in contatto
Se hai in mente di dare un tocco di classe al tuo giardino o al tuo terrazzo tramite l’installazione di un pavimento decking, scegli noi di Bernardi Profili. Da più di cinquant’anni siamo al tuo fianco per garantire un servizio di arredamento su misura mediante l’utilizzo di prodotti di altissima qualità. Visita il nostro sito e sfoglia la nostra gallery, oppure contattaci telefonicamente. Non te ne pentirai!