Bernardi Profili
Profili, battiscopa per parquet, laminato
Come progettare e montare corrimani per scale
Il legno massello è un materiale unico e pregiato perfetto per la realizzazione di elementi d’arredo; infatti grazie alle sue caratteristiche variazioni di colore permette di realizzare prodotti ricercati che donano ad ogni ambiente uno stile caldo e accogliente. Vediamo, nel dettaglio, cos’è il legno massello e quali sono i vantaggi della sua applicazione.
I corrimano per scale sono delle sbarre che vengono applicate a muro per permettere alle persone di appoggiarsi e sostenersi durante la salita e la discesa. La sua funzione è quella di rendere più sicuro il passaggio sulle scale evitando eventuali infortuni o incidenti. Vediamo, nel dettaglio, come avviene la progettazione dei corrimani per scale e come vengono montati.
La progettazione dei corrimani per scale
I corrimani sono degli elementi fondamentali che proteggono le persone da eventuali cadute, ma hanno anche una funzione estetica. Per questo motivo è fondamentale fare attenzione al processo di progettazione di corrimano per scale. Infatti si tratta di una procedura complessa che richiede diversi passaggi. Vediamo, di seguito, i principali:
- colloquio con il cliente per conoscere le sue esigenze;
- misurazione dello spazio a disposizione e analisi dello stile delle scale su cui si deve applicare il supporto;
- scelta materiali, forma, finiture e decorazioni e progettazione su carta o in 3D da mostrare al cliente;
- realizzazione vera e propria in laboratorio.
La progettazione di corrimani per scale richiede l’intervento di un team di specialisti che hanno tutte le competenze per ascoltare le esigenze dei clienti e proporre le opzioni migliori tenendo conto di tutti gli aspetti tecnici.
Come montare i corrimani per scale
Il montaggio del corrimano per scale è una procedura piuttosto semplice; infatti sono necessari pochi semplici strumenti. Gli elementi più importanti sono i supporti in ferro o acciaio che sono costituiti da una serie di viti e garantiscono la resistenza e la stabilità del corrimano.
Quando si monta il corrimano è fondamentale definire l’altezza e l’inclinazione che dipendono dalle esigenze e necessità di ognuno. Successivamento bisogna realizzare, tramite l’utilizzo di un trapano, i fori per fissare i supporti al muro. In seguito è necessario appoggiare il corrimano e stringere le ultime viti. Infine, è bene effettuare qualche prova per accertarsi della corretta tenuta della struttura.
Cerchi un’azienda che realizzi corrimani per scale? Restiamo in contatto
Sei alla ricerca di un’azienda che realizzi corrimani per scale? Affidati a Bernardi Profili. Grazie alla nostra esperienza nel settore siamo in grado di fornire un servizio completo e personalizzato ai nostri clienti. Il nostro team è costituito da esperti capaci di trovare la soluzione migliore per te. Contattaci tramite il form sul nostro sito oppure vieni a trovarci nella nostra sede di Viadana, in provincia di Mantova.