Bernardi Profili

Profili, battiscopa per parquet, laminato


Manutenzione del Parquet: Linee Guida Essenziali per Imprese Edili

La manutenzione del parquet è una fase fondamentale per preservare nel tempo la bellezza e la funzionalità di una pavimentazione in legno. Le imprese edili che installano parquet devono essere in grado di offrire ai propri clienti tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione post-installazione. Questo articolo fornisce una guida completa sulla manutenzione del parquet, rivolta a professionisti del settore edilizio impegnati in progetti residenziali.


Perché è Importante la Manutenzione del Parquet

Il parquet è apprezzato per il suo aspetto caldo e naturale, ma essendo un materiale vivo e delicato richiede cure specifiche. La manutenzione del parquet non solo preserva l'estetica delle superfici, ma contribuisce a mantenerne l’integrità strutturale. Le imprese edili devono informare i clienti finali sull'importanza di seguire pratiche corrette di manutenzione per evitare danni causati da umidità, graffi o usura.


Pulizia Quotidiana del Parquet

La prima fase della manutenzione del parquet riguarda la pulizia quotidiana. È fondamentale utilizzare strumenti adeguati, come panni in microfibra o scope a setole morbide, per rimuovere la polvere e i residui senza graffiare la superficie. Anche l'uso dell’aspirapolvere è consentito, purché dotato di bocchette progettate per il parquet.

L’umidità è uno dei principali nemici del legno: è importante pulire il parquet con panni leggermente inumiditi e mai con acqua abbondante. I detergenti devono essere specifici per parquet e privi di sostanze aggressive che potrebbero danneggiare la finitura.


Trattamenti Periodici e Cura della Superficie

Oltre alla pulizia quotidiana, la manutenzione del parquet richiede trattamenti periodici per rinnovare la protezione superficiale. Le principali operazioni includono:

  • Lucidatura: mantiene brillante la superficie e protegge dalle abrasioni.
  • Oliatura: nutre il legno in profondità, particolarmente utile per parquet oliati.
  • Verniciatura di ripristino: utile per parquet verniciati che mostrano segni di usura.

Le imprese edili devono indicare al cliente la frequenza di questi trattamenti, che varia in base al tipo di parquet e all’uso degli ambienti.


Prevenzione dei Danni e Consigli Utili

La manutenzione del parquet è efficace se accompagnata da misure preventive. È consigliabile installare tappetini all’ingresso per limitare lo sporco e applicare feltrini sotto i mobili per evitare graffi durante gli spostamenti. Inoltre, mantenere il livello di umidità ambientale tra il 45% e il 65% previene deformazioni e fessurazioni del legno.

Anche la scelta del parquet incide sulla facilità di manutenzione: Bernardi Profili propone soluzioni con trattamenti avanzati che semplificano la gestione nel tempo.


Bernardi Profili offre supporto tecnico e materiali di qualità per la posa e la manutenzione del parquet nei progetti residenziali. Se desideri consulenza professionale o prodotti su misura per le tue commesse edili, contattaci subito per maggiori informazioni.

Scritta il 30/06/2025